Caratteristiche: | 150x228mm, xii + 294 pp., brossura |
Data di pubblicazione: | 2022 |
Cos'è la meditazione? Cosa sperano di ottenere le persone praticandola e cosa ottengono realmente? Come si possono spiegare gli effetti della meditazione? E quali sono i migliori approcci per ricercare la psicologia della meditazione per capire di più? Questo volume fornisce risposte all'avanguardia a queste domande. Contrariamente alla saggezza comunemente accettata, la meditazione esiste in una grande varietà e le ragioni per cui le persone iniziano a meditare (e continuano a farlo) sono anch'esse numerose e diverse. Anche la mindfulness, che spesso viene (erroneamente) usata come sinonimo di meditazione, esiste in molte forme.
Questo libro descrive prima in dettaglio le varietà di meditazione e poi riassume sinteticamente gli effetti benefici trovati nella valanga di studi disponibili, specialmente nei contesti clinici, ed esplora anche argomenti recentemente emersi come gli effetti negativi e l'impatto dell'etica e della spiritualità. L'autore fornisce con competenza teorie su quattro principali approcci tradizionali alla meditazione, cosa mai fatta prima in questa forma, e offre una panoramica critica degli approcci occidentali per spiegare gli effetti della meditazione. In conclusione, fa raccomandazioni su come migliorare la ricerca futura sulla meditazione. Questo libro è di interesse per i ricercatori sulla meditazione, i professionisti della salute mentale, gli studenti interessati alla meditazione e alla mindfulness, e per tutti coloro che vogliono seriamente saperne di più sull'argomento.
cod. 600576 | The Psychology of Meditation |
€ 39,00 ** |
![]() |