Profilo facebook Vai al nostro profilo linkedin Vai al nostro canale YouTube Vai al nostro profilo Instagram
logo-sito-qi.jpg

Fiordaliso, il gattino indeciso

Lucia D'Errico

Copertina di Fiordaliso, il gattino indeciso
acquista
–5%

Sintesi

Caratteristiche: 214x285mm, 72 pp. illustrato, cartonato
Data di pubblicazione: febbraio 2025
Copertina

Fiordaliso, figlio del re e della regina del regno di Zampettopoli, è un gattino che non riesce mai a prendere una decisione e davanti a ogni scelta dice sempre e solo “boh”. 

La fiaba racconta la storia di Fiordaliso, il gattino indeciso, e delle sue difficoltà. I sovrani, preoccupati per lui e consapevoli che presto dovrà assumersi la responsabilità di governare il regno, chiedono consiglio al Gatto Saggio, che suggerisce di intraprendere un viaggio magico per imparare a decidere. Fiordaliso attraverserà vari villaggi dove incontrerà i gatti Frettolino e Rimandino, che cercheranno, però, di portarlo sulla strada sbagliata. La capacità di decision making è una delle competenze che è importante acquisire per far fronte alle sfide della vita quotidiana e promuovere il proprio benessere. Genitori, insegnanti e psicologi possono utilizzare questa favola per aiutare figli, allievi e piccoli pazienti a conoscere le diverse modalità di prendere decisioni e migliorare la propria capacità di scegliere, valutando attentamente ogni possibilità.

Grazie all’incontro con l’ultimo gatto, Ragionino, Fiordaliso imparerà a conoscere se stesso e i suoi desideri, a essere riflessivo e ad accettare anche di sbagliare. Dopo aver preso una decisione importante Fiordaliso riesce, così, a ritornare a Zampettopoli dove i suoi genitori lo accolgono con gioia, orgogliosi di vedere il loro gattino cresciuto e pronto ad affrontare piccole e grandi sfide.

Nascondi [ - ]

Informazioni tecniche

L'autrice

Lucia D’Errico, psicologa specializzata nei disturbi dello sviluppo e nella psicopatologia dell’età evolutiva, è nata a Treviso nel 1992. Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università degli Studi di Padova e ha completato un corso di perfezionamento in “Esperto nei processi di apprendimento” presso il Centro Studi Erickson di Trento, nel cui albo degli esperti è presente dal 2019.

Nel 2021 ha continuato il percorso formativo con un master di II livello in Disturbi e psicopatologie dello sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova. In seguito è diventata membro del coordinamento regionale AIRIPA Veneto.

Attualmente lavora come libera professionista a Mogliano Veneto (TV) e si occupa di percorsi di metodo di studio, diagnosi e trattamento dei disturbi evolutivi (in particolare DSA, ADHD, disturbi del comportamento e problematiche emotive), sostegno psicoeducativo per i genitori e formazione agli insegnanti. È abilitata, infine, all’uso di programmi di mindfulness per la prevenzione del disagio psicologico nei bambini e nei ragazzi.
Presentazione dell'autrice

Nascondi [ - ]
Prezzi
cod. 610090 Fiordaliso, gattino indeciso € 22,00 **
Sconto 5%
€ 20,90 **
* IVA compresa
** IVA assolta dall'editore
*** IVA compresa (aliq. diverse)

Prodotti correlati

Copertina di La scatola magica
–5%

La scatola magica

Fabio Celi

Nel villaggio è arrivato un personaggio molto inquietante. È un pifferaio, viene dalla lontanissima Hamelin, e porta con sé una scatola nera, che mostra al Borgomastro promettendogli che ne regalerà una a ogni bambino… La favola racconta, attraverso questa metafora, il dramma della dipendenza dalle nuove tecnologie e dallo smartphone in particolare.
Copertina di La radura nel bosco
–5%

La radura nel bosco

Fabio Celi

Nella radura del bosco è arrivato un maestro di musica che insegna ai bambini a suonare il flauto, ma Fiammetta ed Edoardo non ci vogliono andare perché hanno paura a separarsi dai loro genitori. La prima fiaba della collana: scritta da Fabio Celi per aiutare i bambini a superare ansie e paure.
Copertina di I tre elfi dispettosi
–5%

I tre elfi dispettosi

Fabio Celi

Nuvola, Molla e Pistola sono tre elfi dispettosi che abitano nella testa di Tommaso e lo fanno distrarre, correre di qua e di là, sparare risposte a casaccio senza un minimo di riflessione. Una favola di Fabio Celi per aiutare i bambini con distrurbo dell'iperattività e dell'attenzione